top of page
  • DOVE SOSTARE CON IL CAMPER
    Come sempre abbiamo individuato nell'area attorno al Parco della Savia la location ideale per parcheggiare il tuo camper in tutta tranquillità! L'area camper si trova in Via del Pellegrin ed è ad accesso libero, senza bisogno di prenotazione, anche se non è sorvegliata e non attrezzata.
  • DOVE PARCHEGGIARE L'AUTO
    Per agevolare i partecipanti e i residenti nelle fasi pregara, abbiamo previsto un nuovo piano di accesso! L'entrata a sud del paese non sarà disponibile e l'entrata verso Via Carlo Cipolla potrà avvenire solo da nord. Una volta arrivati a Tregnago, segui la Provinciale 10 per raggiungere i parcheggi pubblici dislocati lungo la direttrice interna del paese, elencati di seguito con le relative indicazioni Google. Per non intralciare i soccorsi, si raccomanda di non parcheggiare lungo Via Carlo Cipolla, dove è in vigore un divieto di sosta con rimozione forzata. Siamo sicuri che questo nuovo piano renderà l'accesso al nostro evento più facile e conveniente per tutti! PARCHEGGIO 1 👉 OTTIENI INDICAZIONI E PARCHEGGIA QUI PARCHEGGIO 2 👉OTTIENI INDICAZIONI E PARCHEGGIA QUI PARCHEGGIO 3 👉 OTTIENI INDICAZIONI E PARCHEGGIA QUI PARCHEGGIO 4👉 OTTIENI INDICAZIONI E PARCHEGGIA QUI VIA FRA' GRANZOTTO👉 OTTIENI INDICAZIONI E PARCHEGGIA QUI VIA TORRE👉 OTTIENI INDICAZIONI E PARCHEGGIA QUI VIA UNITA' D'ITALIA👉 OTTIENI INDICAZIONI E PARCHEGGIA QUI VIA MONTESSORI👉 OTTIENI INDICAZIONI E PARCHEGGIA QUI
  • ENTRARE NELL'AREA TEAM
    L'area Team dal parcheggio antistante è stato spostato in una ampia via situata a poca distanza dalla segreteria. L'area team è situata infatti in Via Giovanni XXIII° e Piazzale Kennedy, è regolamentata (VEDI REGOLAMENTO) ed è a prenotazione obbligatoria (per info su granfondotrevalli@gmail.com ). Per accedere all'area team e’ necessario presentarsi all'accesso dell'area team e seguire le indicazioni dell'addetto.
  • COME RITIRARE IL PETTORALE
    Il ritiro del pettorale avverrà in segreteria durante i seguenti orari: Sabato dalle 15.30 alle 19.00 Domenica dalle 7.00 alle 10.00 Ricordiamo che il ritiro del pettorale deve essere effettuato personalmente dal singolo iscritto e non sono ammesse deleghe o ritiri effettuati da terze persone. Per ritirare il pettorale, assicurati di avere con te tutti i documenti necessari. In particolare, se sei tesserato FCI, assicurati che il tuo presidente abbia effettuato l'iscrizione tramite il fattore k e di avere con te una copia della tessera FCI, del documento d'identità, del modulo di iscrizione, della copia del pagamento effettuato e del certificato medico agonistico in corso di validità. Se sei tesserato US ACLI, CSI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI o UISP, assicurati di avere con te una copia della tua tessera, del documento d'identità, del modulo di iscrizione, della copia del pagamento effettuato e del certificato medico agonistico in corso di validità. Se sei tesserato ad altro ente non incluso in quelli sopra riportati o non sei tesserato, assicurati di avere con te il documento d'identità, il modulo di iscrizione, la copia del pagamento effettuato e la copia del certificato medico non agonistico in corso di validità. Ricordati di controllare che tutta la documentazione in possesso dell'organizzazione sia corretta per evitare spiacevoli inconvenienti al momento del ritiro del pettorale.
  • QUAL'E' IL TUO PETTORALE
    Per verificare il tuo numero di pettorale, accedi al nostro sito web e cerca il link dedicato alla ricerca dei numeri di gara. Inserisci il tuo cognome e avvia la ricerca per visualizzare il tuo numero di pettorale. Se riscontri qualsiasi problema o necessiti di assistenza, ti preghiamo di contattarci tramite e-mail all'indirizzo granfondotrevalli@gmail.com. Saremo felici di aiutarti in qualsiasi modo possibile. Ti aspettiamo alla Granfondo Tre Valli di domenica prossima!
  • COME RITIRARE IL GADGET
    Il ritiro dei gadget e dei prodotti offerti dagli sponsor potrà avvenire sia prima che dopo la gara. All'esterno del palazzetto, sarà allestita un'area expo dove, presso ciascun espositore indicato su un apposito tagliandino appena consegnato, potrai ritirare direttamente quanto previsto.
  • GRIGLIE E PARTENZE
    Le partenze previste saranno 3 e l'accesso partenza potrà avvenire solo 10 minuti prima della partenze come di seguito indicato: Pettorali da 1 a 700 - apertura griglia ore 10.20 - partenza ore 10.30 Pettorali da 701 a 1250 - apertura griglia ore 10.30 - partenza ore 10.40 Pettorali da 1251 a 1700 - apertura griglia ore 10.40 - partenza ore 10.50
  • SERVIZIO DOCCE
    Siamo felici di annunciare che, dopo la sospensione del servizio nell'edizione 2022 a causa delle restrizioni legate all'emergenza COVID-19, il servizio docce sarà nuovamente disponibile alla Granfondo Tre Valli. Ricordiamo che l'impianto idrico e di riscaldamento del palazzetto è stato dimensionato per ospitare le squadre che lo utilizzano tutto l'anno nell'attività istituzionale. Pertanto, per garantire una buona esperienza a tutti, ti chiediamo un po' di collaborazione: la disponibilità di acqua calda non è infinita. Una volta terminata, potrebbe essere necessario attendere circa 30 minuti affinché il boiler si ricarichi. Chiediamo un po' di comprensione se l'acqua non sarà bollente come ci si aspetta. Ci impegniamo a fare il possibile per garantire acqua calda, ma potrebbero esserci limitazioni nella quantità o nella temperatura dell'acqua. Quindi, anche se sei arrivato per primo, pensa a chi verrà dopo di te. Ricorda che l'acqua è una risorsa preziosa, soprattutto in questo periodo. Grazie per la tua comprensione e collaborazione.
  • LAVAGGIO BICI
    Alla Granfondo Tre Valli non solo c'è un percorso mozzafiato, gadget esclusivi e tanto divertimento, ma anche attenzione e cura per la vostra bici con servizi dedicati. Uno di questo è il lavaggio bici dove, dopo la fatica della gara, potrete dare una rinfrescatina anche alla vostra "amata" per poi prendervene cura con piu' attenzione una volta ritornati a casa.
  • ASSISTENZA MEDICA
    La sicurezza dei partecipanti è una delle nostre priorità assolute e per garantirla al meglio, ci faremo supportare dalla Croce Verde Verona che dispiegherà mezzi di soccorso lungo il percorso. Inoltre, alla Granfondo Tre Valli ci saranno anche molti altri gruppi volontari pronti ad aiutare i partecipanti lungo il percorso, tra cui la Protezione Civile, il gruppo Carabinieri in Congedo, i motociclisti e il gruppo delle jeep. Siamo felici di poter contare su di loro per garantire la massima sicurezza ai nostri partecipanti. Infine, all'arrivo ci sarà un punto fisso di soccorso nel caso di eventuali bisogni. Speriamo che tutto possa svolgersi nel migliore dei modi, ma è sempre importante sapere dove si trova l'aiuto in caso di necessità.
  • PASTA PARTY
    Il post-gara della Granfondo Tre Valli torna dopo il periodo del COVID-19 e verrà curato dagli amici di Villa de Winckels nella tensostruttura della Pro Loco, facilmente raggiungibile tramite l'apposito tasto sottostante. Quest'anno, avrete l'opportunità di partecipare a questo pranzo, che includerà non solo pasta ma anche altri alimenti per ricaricare le energie dopo la gara. Il servizio è esclusivo per i partecipanti che hanno sottoscritto l'iscrizione PLUS, e sarà un'ottima occasione per socializzare con gli altri partecipanti alla gara, condividere esperienze e creare nuove amicizie.
  • RISTORO FINALE
    Dopo aver completato la Granfondo Tre Valli, sarete accolti da un ristoro finale organizzato dal Gruppo Alpini di Tregnago. Qui troverete acqua, Coca Cola, arance, banane, limoni, zollette di zucchero e colombe pasquali per ricaricare le energie dopo lo sforzo. La simpatia e l'accoglienza degli Alpini vi farà sentire accolti e celebrati.
  • RISTORI SUL PERCORSO - AREE TECNICHE
    I ristori sono sempre fondamentali in una granfondo. Quelli della Granfondo Tre Valli sono due: il primo si trova al ventesimo chilometro in località Cadalora, mentre il secondo si trova al chilometro 33, proprio prima dell'ultima asperità, la famosa Salita dei Cancelli. Questi ristori sono provvidenziali per quanto riguarda la performance, ma altrettanto insuperabili per quanto riguarda la simpatia e la disponibilità. Non sappiamo se, in questa occasione, a divertirsi di più sarete voi partecipanti o i nostri amici un po' pazzi dei ristori.
  • ASSISTENZA MECCANICA
    Siamo lieti di annunciare che in occasione della Granfondo Tre Valli di domenica, metteremo a disposizione non uno, ma ben tre punti di assistenza lungo il percorso! Il primo punto di assistenza sarà posizionato in zona partenza e arrivo a cura di Soave Rent E-Bike, che fornirà assistenza meccanica per eventuali problemi meccanici, riparazioni e persino una semplice pompa per gonfiare le gomme. I due altri punti di assistenza saranno posizionati nello stesso punto dei ristori lungo il percorso, dove i nostri esperti saranno lì per offrire supporto e aiuto per eventuali problemi meccanici, riparazioni e persino una semplice pompa per gonfiare le gomme. Se avete bisogno di assistenza durante la gara, vi invitiamo a utilizzare i nostri punti di assistenza. Per conoscere esattamente dove sono collocati, potete cliccare sui tasti sottostanti e trovare tutte le informazioni necessarie. Ci teniamo molto a garantire che tutti i partecipanti si sentano al sicuro e supportati lungo il percorso. Quindi, non esitate a fermarvi nei nostri punti di assistenza.
Bi@Bike
bottom of page