Il punto di forza? Il percorso!
Perchè la Tre Valli piace così tanto? Da anni è la granfondo piu' partecipata d'Italia e il motivo principale sembra essere sempre quello ...

Cavallo che vince non si cambia: il percorso della gara, salvo qualche piccolo aggiustamento, rimarrà praticamente immutato rispetto alla scorsa edizione, quando conquistò il cuore dei quasi 2400 bikers presenti.
Divertente ed accessibile a chiunque, l’itinerario proposto consta in 1290 metri di dislivello distribuiti su 43 chilometri e si rivela un’ottima base di partenza per la stagione dell’agonista più agguerrito, così come dell’amatore più puro che pratica la mountain bike per pura passione e scoperta.
Non a caso in un recente passato, la stampa di settore ha scritto della Tre Valli le testuali parole: "La stagione delle granfondo si mette in moto offrendo molti appuntamenti di primo piano. Attesi in migliaia a Tregnago per la Classicissima di inizio stagione. La Tre Valli e' l'appuntamento per eccellenza del panorama italiano ... Una sorta di Milano-Sanremo per la MTB" .
Uno dei piu' significativi punti di forza dell'evento, come detto, è rappresentato dal suo percorso i cui dettagli sono consultabili sul sito www.granfondotrevalli.com dove è possibile anche scaricare la traccia GPS per un'eventuale track-test anticipato. Il percorso infatti è percorribile tutto l'anno senza alcuna particolare limitazione di sorte.
Comments