I consigli per il pre-gara di ProAction
08/03/2016

Prima di una granfondo, circa una settimana prima è fondamentale gestire un’alimentazione bilanciata tra proteine, grassi e carboidrati, si può tranquillamente mangiare in stile mediterraneo o a zona. Mentre è molto utile avere un occhio di riguardo alla carica dei carboidrati nei due giorno precedenti.
Evitate di bere alcolici e mangiare alimenti inutili, piuttosto integrate i carboidrati (sempre nella fase di carico) con un integratore di maltodestrine pure (Maltodex).
La colazione o il pasto pre gara invece è la cosa che può portare il problema maggiore legato alla logistica.
Si deve per motivi ben conosciuti consumare almeno 3 ore prima dell'appuntamento, deve essere a base di carboidrati a basso Ig, l'ottimale sarebbe un piatto di pasta integrale condita con poco olio di oliva e bere a fine pasto una spremuta d'arancia.
Una versione più evoluta sarebbe quella di utilizzare prodotti a base di avena, il carboidrato ideale per gli sportivi, grazie al basso indice glicemico e all’alto carico glicemico, ovvero una fonte di energia enorme ma a lento rilascio, praticamente un “benzinaio” portatile.
Ovviamente non si deve inventare nulla, sono buone norme queste da provare prima degli allenamenti, per cui se non siete abituati a certe pratiche basatevi ancora sulle vostre abitudini.
Dott. Angelo Mazzucato
R&D ProAction
www.proaction.it