


DESCRIZIONE
Val d'Illasi, Tramigna e Mezzane: terre di mountain bike, ma non solo. Borghi arroccati dominati da antichi castelli, corti rurali circondate da campi coltivati, malghe e rifugi tra boschi e montagne, possenti ville padronali, paesi pieni di storia, cultura e tradizioni. Sono i luoghi del pregiato vino Amarone, dell'olio e numerosi sapori raffinati.
Queste verdeggianti valli, situate alle porte di Verona, la città di Giulietta e Romeo, e a poca distanza dal Lago di Garda, sono solcate da una fitta rete di sentieri e mulattiere che, attraverso dolci saliscendi, accompagnano alle più severe Piccole Dolomiti e all'Alta Lessinia, il grande balcone naturale che si affaccia sulla pianura e apre lo spazio alle Alpi. Un luogo tutto da scoprire in sella alla propria mountain bike.
E allora perchè non farlo in sella alla propria mountain bike partecipando alla granfondo piu' partecipata d'Italia? Un percorso stupendo, tecnicamente completo ma allo stesso tempo alla portata di tutti rappresenta solo uno dei tanti motivi validi per partecipare ad una manifestazione che, grazie ad un'organizzazione rodata, entusiasma sia l'agonista più convinto sia l'escursionista piu' spensierato.
Sono 43 chilometri divertenti, con 1290 metri di dislivello, con fondo prevalentemente sterrato, strade larghe e ben battute e qualche divertente single track.
IN SINTESI
Condizione fisica richiesta: ●●●●●
Paesaggio: ●●●●●
Difficoltà tecnica: ●●●●●
DATI TECNICI
Lunghezza: 43 km
Dislivello: 1290 mt
Composizione percorso: Salita: 41% - Discesa: 35% - Pianeggiante : 24 %
Altitudine max: Monte Ferrara - 781 mt slm
Altitudine min: Mezzane di Sotto - 139 mt slm
Quota di partenza: 301 mt slm
Quota media: 406 mt slm
Partenza/arrivo: Tregnago (VR)
RISTORI
- Localita' Cadalora: 20° chilometro
- Sul Vago: 33° chilometro
ASSISTENZA MECCANICA
Presso i ristori.
ORARIO SORVEGLIANZA TRACCIATO E SERVIZI SUL PERCORSO
I servizi lungo il tracciato (sorveglianza, assistenza sanitaria, ristori, ecc...) vengono garantiti sino a determinati orari a seconda del chilometraggio.
-
Da chilometro 0 (partenza) sino al chilometro 9 (località Ferrara), sino alle ore 11.50
-
Dal chilometro 9 (località Ferrara) sino al chilometro 14 (località Cava Belloca), sino alle ore 12.20
-
Dal chilometro 14 (località Cava Belloca) al chilometro 18 (località Croce di Caltrano), sino alle ore 12.45
-
Dal chilometro 18 (località Croce di Caltrano) sino al chilometro 23 (Ponte Svizzeri), sino alle ore 13.15
-
Dal chilometro 23 (Ponte Svizzeri) sino al chilometro 28 (Località Guala), sino alle ore 13.45
-
Dal chilometro 28 (Località Guala) sino al chilometro 39 (Località Le Cave), sino alle ore 15.00
-
Dal chilometro 39 (Località Le Cave) sino al chilometro 43 (arrivo), sino alle ore 15.30
Colui che, agli orari sopra indicati, non abbia raggiunto il punto stabilito, sarà automaticamente (senza necessità di alcuna comunicazione ulteriore) considerato fuori gara e potrà proseguire la corsa in autonomia e a proprio rischio e pericolo.